Protezione del patrimonio tramite vincolo

È possibile vincolare parte del proprio patrimonio al fine di destinarlo a scopi particolari e/o proteggerlo dall’aggressione da parte di terzi?   Il nostro ordinamento giuridico prevede diversi strumenti finalizzati a preservare il patrimonio nell’interesse della famiglia, quali il fondo patrimoniale, il vincolo di destinazione e il trust. Essi hanno in comune la creazione di

Continua...

Coppie e vantaggi fiscali

È possibile ottenere dei vantaggi fiscali nell’ambito di una definizione complessiva dei rapporti tra coniugi/persone unite civilmente/conviventi?   A seconda del tipo di operazione che si intende effettuare, esistono diverse agevolazioni fiscali applicabili contestualmente alla definizione dei rapporti coniugali. Ad esempio, in caso di trasferimenti immobiliari in sede di...

Continua...

Liquidazione e impresa familiare

È possibile per il parente che abbia costantemente lavorato presso l’impresa familiare ottenere la liquidazione dei compensi spettanti per l’opera prestata e mai percepiti?   Ai sensi dell’art. 230 bis del codice civile, il familiare che ha prestato in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell’impresa familiare ha diritto al mantenimento

Continua...

Comunione dei beni

Quali beni rientrano nella comunione legale dei beni? Quando e in che modo determinati beni possono esserne esclusi?   Il regime patrimoniale dei coniugi (o dei soggetti uniti civilmente) è disciplinato dagli articoli 177 e seguenti del codice civile. Vi sono diverse possibilità di derogare pattiziamente alle disposizioni normative, escludendo alcuni beni dalla comunione e/o

Continua...

Riconoscimento societario formale

È possibile ottenere il riconoscimento formale della posizione che il coniuge/la persona unita civilmente/il convivente ha rivestito nell’ambito societario, anche nel caso in cui detta posizione sia meramente formale e il soggetto non abbia mai, di fatto, prestato la propria opera nella società?   Sì, è possibile considerare l’effettiva opera apportata dal familiare nella società...

Continua...