È possibile per il parente che abbia costantemente lavorato presso l’impresa familiare ottenere la liquidazione dei compensi spettanti per l’opera prestata e mai percepiti?
 

Ai sensi dell’art. 230 bis del codice civile, il familiare che ha prestato in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell’impresa familiare ha diritto al mantenimento secondo la condizione patrimoniale della famiglia e partecipa agli utili dell’impresa in proporzione alla quantità e qualità del lavoro prestato.